Palio di Sant' Oliva

Il Palio di Sant’Oliva, è l’evento che chiude il Carosello dei Rioni di Cori, ed è dedicato alla Santa Patrona del popolo corese. Il corteo storico in quest’occasione parte da Piazza del mercato nei pressi di Piazza Signina, e attraversa i vicoli del centro storico, per giungere al campo di gara situato nello Stadio Comunale Romolo Palombelli “Stoza”.
Al termine del corteo, lo spettacolo degli Sbandieratori omaggia il pubblico presente e Sant’Oliva, con evoluzioni artistiche con una combinazione di tamburi, trombe e bandiere.
La Corsa all’Anello si svolge dal 1992 in notturna, presso lo Stadio Comunale Romolo Palombelli “Stoza” l’ultimo sabato di luglio.
Regolamento di gara Stadio Comunale Romolo Palombelli “Stoza”: ogni Rione è composto da una squadra di 4 Cavalieri, 3 titolari e 1 riserva. Ogni cavaliere ha un pugnale di legno con punta in ferro, che utilizzerà per infilare gli anelli incastrati sotto la staggia a un’altezza di 2,15 metri da terra. Il campo di gara dello Stadio Comunale in terra battuta, ha una lunghezza totale di circa 100 metri completamente pianeggiante, ed è diviso in tre settori virtuali, un’area di lancio, un’area di gara effettiva di 60 metri, e un’area di frenata. L’area di gara effettiva è compresa tra due fotocellule, la prima posizionata 50 metri prima della staggia e la seconda 10 metri dopo. In questo tratto il cavaliere deve percorrere 60 metri in un tempo massimo di 4,90 secondi, e infilare il piccolo anello in ferro battuto dal diametro di soli 33 mm. Se l’anello è stato centrato, ma cade dal pugnale entro 20 metri dopo la staggia, non verrà considerato valido. Ogni Rione ha complessivamente dodici tentativi, ovvero quattro per ogni singolo cavaliere. Vince chi al termine ha collezionato più anelli!
Al termine della gara i vincitori sono premiati dal Sindaco di Cori e dalla Presidente dell’Ente Carosello. Dopo la consegna del Palio, i contradaioli vincitori festeggiano nella taverna del proprio Rione fino all’alba.
Il venerdì che precede la manifestazione è caratterizzato dalla trepidante attesa per la contesa del Palio. Ogni Rione nella propria taverna organizza la cena propiziatoria nella quale i contradaioli, con buon cibo e ottimo vino corese, condividono l’attesa della disputa fino a notte fonda.
Scopri la sezione GALLERY del nostro sito, per accedere ad una selezione delle migliori fotografie divise per edizioni.
Dettagli dell'Evento
26 Luglio 2025 ore 21:00
26 Luglio 2025 ore 24:00
Cori, Italy
Stadio Comunale Romolo Palombelli "Stoza"
0696617205
info@paliodicori.it